Che non va letto come Fuck lub!

Ovvero le domande frequenti che ci si fa prima di decidere se e quale lubrificante comprare.

 

A cosa serve un lubrificante?

La funzione principale dei lubrificanti è di facilitare l’introduzione del pene nel canale vaginale o anale allorquando il rapporto si presenti doloroso. Ma i lubrificanti intimi andrebbero utilizzati sempre: con i sex toys, durante la masturbazione, da soli o in coppia, allo scopo di aumentare il piacere e l’eccitazione.

Il mio consiglio principale quando dovete scegliere ed acquistare un lubrificante, è di comportarvi come fareste per un abito da sportivo o da lavoro: deve essere adatto all’attività da svolgere, pratico da mettere, facile da lavare, devi poterlo togliere quando desideri e avere un giusto rapporto qualità/prezzo.

Ecco dunque le domande che dovete farvi:

Siete allergici?

Tenete presente che il lubrificante intimo che scegliete verrà a contatto con le vostre mucose e, attraverso quelle, verrà assorbito dal corpo, complice anche la vasodilatazione dovuta all’eccitazione, che aumenterà questo assorbimento.  Leggete quindi gli ingredienti presenti e verificate che non ci siano sostanze cui siete allergici o intolleranti, senza farvi influenzare da immagini e nome accattivanti o da slogan miracolosi.

Se avete particolari allergie o intolleranze o vi astenete per scelta dall’uso di determinati prodotti, non disperate: sappiate che ne esistono in commercio di tutti i tipi e adatti ad ogni esigenza specifica.

 

I lubrificanti intimi sporcano o lasciano residui?

Tutti i lubrificanti intimi, nessuno escluso, promettono di non lasciare residui e garantire una pulizia rapida.

Ma non è vero. Dipende dalla base principale con cui il prodotto è realizzato. Quelli più facilmente pulibili sono ovviamente quelli all’acqua. In ogni caso non esagerate, piuttosto rimettetelo più volte. Il rischio è che il preservativo scivoli eccessivamente arrivando a sfilarsi

 

Cosa trovo in commercio?

Bisogna tenere presente che anche se la funzione principale è la stessa, i prodotti non sono tutti uguali. La scelta di un lubrificante è legata a diversi fattori che comprendono l’utilizzo, la sensibilità al prodotto, la compatibilità con sex toys o preservativi. La classificazione consueta viene fatta in relazione alla matrice con cui sono realizzati. È così possibile trovare in commercio quattro differenti tipologie:

Lubrificanti a base acquosa

Sono idrosolubili (cioè si sciolgono nell’acqua), presentano meno controindicazioni di tutti, ma hanno però la tendenza a seccarsi durante l’uso. Sono pertanto incompatibili con attività sessuali che si svolgano nell’acqua, dato che vi si dissolvono.

PRO

  • È la base più naturale e sicura per la pelle
  • Ideali per uso vaginale, anche nelle fasi iniziali (favoriscono la lubrificazione naturale)
  • Ingeribili senza controindicazioni
  • Perfettamente compatibili con i preservativi (anche di lattice naturale) e ogni tipo di sex toy
  • Di facile rimozione e pulizia dal corpo
  • Non macchiano i tessuti
  • Consistenza leggera e setosa al tatto

CONTRO

  • Sconsigliati per uso anale, dove manca la lubrificazione continua
  • Asciugano in fretta e quindi vanno di solito riapplicati più volte nel corso del rapporto
  • Se usati in abbondanza, “bagnano” senza aumentare significativamente la capacità di scivolamento
  • Non possono essere usati per giochi in acqua, dissolvendosi

A base oleosa

Minerale

La loro caratteristica principale è di non reagire a contatto con i fluidi del corpo e di non seccare a contatto con l’aria. Ne esistono di origine naturale (vegetale o animale, come il burro o l’olio da cucina) e di origine minerale, ottenuti dalla raffinazione di olii minerali (come la vaselina, l’olio per bambini, le creme idratanti).

PRO

  • Durata medio-lunga, superiore rispetto a quelli a base acquosa
  • Adatti sia all’uso vaginale che anale, preferibili nel secondo caso
  • Funzionano alla perfezione in acqua
  • Assicurano una lubrificazione buona in relazione alla quantità usata

CONTRO

  • Macchiano i tessuti
  • Lasciano una sensazione di unto
  • Non sicuri per preservativo o sex toys
  • Tendenzialmente non commestibili
  • Possono contenere prodotti allergizzanti o che provocano effetti collaterali (come la glicerina)

2. Naturale

PRO

  • Più sicuri dei lubrificanti sintetici
  • Adatti sia all’uso vaginale che anale
  • Sapore migliore rispetto a quelli sintetici
  • Funzionano alla perfezione in acqua
  • Tendenzialmente sicuri se ingeriti (attenti però alle sostanze addizionali, aggiunte all’ingrediente base per migliorarne le prestazioni)
Burro lubrificante vegetale

L’uomo è come il burro e la donna è un forno caldo, e il fuoco scioglie sempre il burro (Eli Eteraz)
CREDITS: Pubblicità anni ’50

CONTRO

  • Macchiano notevolmente i tessuti
  • Si lavano dal corpo con difficoltà
  • Lasciano una sensazione di unto
  • Non sicuri per preservativi o sex toys

A base siliconica

Gli ultimi arrivati in commercio, presentano componenti siliconiche al loro interno. All’aspetto sembrano lubrificanti acquosi e durano di più, dato che offrono meno attrito e che seccano più lentamente.

PRO

  • Durano tanto (ne basta davvero poco)
  • Adatti sia all’uso vaginale che anale, ma ideali nel secondo caso, sin dalle prime fasi del rapporto
  • Tanta varietà nella formulazione che consentono usi particolari
  • Solitamente inodore

CONTRO

  • Un po’ più difficili da pulire/rimuovere rispetto a quelli ad acqua, ma più semplici di quelli oleosi
  • Lasciano una sensazione di appiccicoso e, dopo un uso prolungato, diventano densi e pastosi, soprattutto se riapplicati
  • Si scaldano per attrito
  • Non ingeribili
  • Non sicuri con certi tipi di sex toys

 

Visto che vi voglio bene, vi ho fatto una tabellina modello bigino, che riassume tutte ma proprio tutte le caratteristiche che ci siamo detti. Eccola:

INSERIRE TABELLA O ELIMINARE FRASE

 

Esistono infine anche lubrificanti intimi speciali, studiati per offrire particolari sensazioni o per venire incontro a determinate esigenze, ma ne parleremo nel prossimo articolo. Continuate a seguirci!