Orientamento sessuale. Si definisce ecosessuale una persona che sperimenta una attrazione sessuale verso la Madre Terra.

Manifesto del movimento ecosessuale
È una forma radicale di attivismo ambientale basato sul feticismo della natura e l’idea della terra come amante. Invita le persone a trattare la terra con amore piuttosto che vederla come una risorsa infinita da sfruttare. È stata fondata da Elizabeth Stephens e Annie Sprinkle, che si descrivono come “due artisti-innamorati in amore”, il cui manifesto è quello di rendere l’attivismo ambientale “più sexy, divertente e vario”.
L’ecosessualità può essere misurata secondo la scala Kinsey: a un estremo ci sono quelli a cui piace passeggiare nudi, all’altro ci sono le persone che “vogliono avere orgasmi in mezzo al fango, scopano gli alberi, si masturbano sotto le cascate.