Viene anche definita come Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo ed è una disfunzione della sfera sessuale. Consiste in un drastico e persistente calo del desiderio e delle fantasie sessuali del soggetto colpito (di solito maggiormente le donne rispetto agli uomini), generando un forte stato di ansia e disagio.

Ci sono casi in cui è provocata da traumi o violenze nell’infanzia, ma più frequentemente si tratta di una condizione acquisita, cioè causata da particolari condizioni contingenti, come:

  • una relazione duratura che causa noia o caratterizzata da infelicità può condurre a impotenza maschile o inibizione dell’eccitazione femminile;
  • dipendenza da alcol o altre sostanze psicotrope;
  • problemi ormonali;
  • effetti collaterali di alcuni farmaci.

Come tale, risulta curabile sotto la guida di un valido professionista.