Orientamento sessuale.

L’egosessuale prova attrazione o desiderio solo per situazioni che non coinvolgono se stessi; precedentemente noto come autochoris.

Il termine “autochorissexual” è stato coniato da Anthony Bogaert e deriva da “autochoris” che si traduce in “sessualità senza identità”. Si tratta sostanzialmente di persona asessuali, la cui asessualità viene definita come una disconnessione tra se stessi e un bersaglio sessuale o oggetto di eccitazione. Può comportare fantasie sessuali o eccitazione in risposta all’erotismo o alla pornografia, ma manca il desiderio di essere un partecipante alle attività sessuali in esso.

Il comportamento degli egosessuali è così caratterizzato:

  • i contenuti sessuali scatenano facilmente delle fantasie che poi non vengono tradotte in alcuna attività sessuale relazionale per mancanza di interesse e volontà all’impegno
  • la masturbazione viene accettata, ma non l’idea di fare sesso con un’altra persona
  • le fantasia sul sesso sono fatte in terza persona, non riguardandoli direttamente
  • le fantasie riguardano prevalentemente o interamente personaggi di fantasia o celebrità, piuttosto che persone nella vita reale che conoscono

Sinonimo: Autochorisessualità