Si tratta di una disfunzione piuttosto rara, caratterizzata dall’emissione lenta del liquido seminale poiché manca la spinta eiaculatoria: lo sperma fuoriesce a gocce per diversi minuti dopo la fine dell’atto sessuale e non in uno o più fiotti immediati.
La sensazione è simile a quella della minzione ed è frequente che sia associata una condizione di assenza di piacere, detta anorgasmia.
Spesso l’eiaculazione astenica è sintomo di una patologia più seria, come di malattie sessualmente trasmesse, processi flogistici prostatici ed uretrali, forme tumorali o lesioni spinali per un danno alla muscolatura o al tessuto nervoso del pavimento pelvico.