Fenomeno per cui lo sperma, invece che espulso attraverso l’uretra, viene riversato nella vescica urinaria. Viene definita “retrograda” proprio perché l’emissione di sperma avviene al contrario. L’eiaculazione “normale”, in cui il liquido seminale viene espulso verso l’esterno, viene invece definita anterograda.
Contrariamente a quanto si possa pensare non è dolorosa: lo sperma rimane intrappolato all’interno della vescica e viene espulso insieme all’urina immediatamente dopo il coito.
Si suppone che la causa sia l’impossibilità da parte dell’imbocco della vescica di chiudersi durante l’eiaculazione. La mancata chiusura dell’imbocco della vescica è causata, a sua volta, da traumi fisici a livello vescicale o da deficit neurologici, congeniti od acquisiti (un caso tipico è il diabete).
Non deve essere confusa con l’orgasmo secco.