È una condizione medica che consiste in un restringimento diffuso dell’ostio prepuziale che rende difficile o impossibile retrarre il prepuzio del pene oltre il glande. Situazione piuttosto normale e frequente tra i bambini, deve risolversi entro la pubertà altrimenti occorre considerare l’intervento chirurgico correttivo, che consiste nella circoncisione. Oltre a rendere dolorosa o impossibile l’erezione, è anche causa frequente di balanite (vedi voce).
Si parla di “para fimosi” quando il glande può essere esposto, ma è impossibile ricoprirlo con il prepuzio una volta retratto. In questo caso la parte di glande esposta e strozzata dal prepuzio risulta più o meno edematosa (ossia rossa e gonfia di sangue, estremamente sensibile al tatto). Nei casi più gravi, si possono avere difficoltà ad urinare, ristagno dell’urina e ulcere locali. Come la fimosi, può essere trattata chirurgicamente in maniera facile e risolutiva attraverso la circoncisione.