Malattia sessualmente trasmissibile (MST).
Si tratta di una infezione che colpisce in maniera progressiva la cute dei genitali, ed e’ causata da un batterio intracellulare che si chiama Calymmatobacterium granulomatis. La malattia e’ piuttosto rara in Italia e in Europa, mentre e’ piuttosto diffusa nei paesi tropicali e subtropicali; il bacillo intracellulare che la provoca si trova nelle cellule mononucleari.
La malattia inizia con una piccola placca, ma se non e’ curata adeguatamente puo’ arrivare a coprire di placche tutto il genitale, al punto che poi la guarigione diventa molto lenta e lascia cicatrici anche profonde, segno della guarigione dalle ferite. Tra le complicanze della malattia, quando non viene curata, vi sono anche la diffusione agli organi interni e la pssibilita’ di morte.
La cura alla malattia si ottiene con la somministrazione di tetracicline, macrolidi e trimetoprim-sulfametossazolo