Malattia sessualmente trasmissibile (MST).

L’Herpes genitale è causato dal Virus Herpes simplex, virus della stessa famiglia di quello che colpisce le labbra. Tuttavia, quando questo virus colpisce i genitali, sia maschili sia femminili, può manifestarsi con maggiore fastidio e anche maggiori complicazioni rispetto alle lesioni che provoca sulle labbra. A volte però non provoca alcun sintomo e quindi la persona non sa di essere contagiosa.

Si trasmette generalmente per via sessuale e può colpire nell’uomo lo scroto, la punta del pene; nella donna la vulva, la vagina e il collo dell’utero; in entrambi l’uretra e la zona anale e perianale. Si presenta con piccole vescicole raggruppate che tendono a regredire da sole nel giro di una o due settimane. In alcuni casi si manifesta con dolore, bruciore e prurito, in altre con febbre, emicrania, dolori muscolari, difficoltà a urinare.