L’identità di genere è la convinzione individuale di base di essere un maschio o una femmina. Essa si definisce in un periodo che va dalla nascita fino ai tre anni di età, ed è già presente generalmente quando il bambino inizia a parlare. Il processo in base al quale un ragazzo si percepisce come maschio e una ragazza si percepisce come femmina è influenzato sia dalle predisposizioni biologiche che dall’apprendimento sociale.
In altre parole è il sentirsi intimamente appartenenti ad un genere sessuale.