PICCOLE: dette anche labbra minori o labbra vaginali. Si tratta di sottili pliche di tessuto poste simmetricamente ai due lati della vulva nello spazio circoscritto dalle grandi labbra (quelle esterne). La loro forma e dimensione varia in maniera notevole da donna a donna: possono rimanere coperte dentro le grandi oppure, all’opposto, sporgere in maniera molto visibile da esse.
GRANDI: sono le labbra più esterne della vulva, sottili pliche cutanee che variano da donna a donna per dimensione, colore e forma.
Tutte queste varianti anatomiche sono assolutamente normali! In anatomia (a differenza della pornografia, dove le immagini della vulva sono tutte stereotipate e identiche) non esiste una forma considerata “normale” o tipo.