Pratica per evitare la gravidanza mediante il coito interrotto. L’effetto finale consiste nella dispersione del seme e, per questo, nel linguaggio corrente si identifica molto spesso (ed erroneamente) col termine onanismo la pratica della masturbazione maschile.

Il termine prende origine dal personaggio biblico Onan, che volontariamente usava la pratica del coito interrotto e disperdeva il seme per terra per evitare di dare un discendente al fratello e a sua moglie, discendente che non avrebbe portato il suo nome. La storia è raccontata nella Genesi.