Il piacere erotico è tutto quell’insieme di emozioni, sensazioni, ricordi (che possiamo chiamare vissuto soggettivo) che accompagna, alimenta e incrementa le altre fasi del funzionamento erotico (desiderio, eccitazione, orgasmo e risoluzione). Si configura quindi come qualcosa di prevalentemente mentale, anche se basato sul vissuto, che è anche inevitabilmente fisico, quando si tratta di fare l’amore.
Sessualità ed erotismo, quando trascendono le finalità riproduttive, si articolano in quattro principali fasi:
- Desiderio
- Eccitazione
- Orgasmo
- Piacere erotico
In questo contesto, il piacere erotico si declina per ogni singola fase, acquistando un significato unico e soggettivo: il piacere sottile del desiderio, il piacere dell’appagamento durante la fase di risoluzione, il piacere molto fisico dell’eccitazione, il piacere sconvolgente dell’orgasmo.