Termine inizialmente utilizzato in modo dispregiativo (in inglese suona come frocio o checca) per definire la comunità LGBT da parte di chi non vi apparteneva, con il tempo è stato rivendicato e poi assorbito dalla comunità stessa, svuotandolo dal valore negativo iniziale. Con queer oggi intendiamo tutte le sfaccettature dell’ampio spettro delle identità di genere e degli orientamenti sessuali.