Il termine “sesso” deriva, dal latino sexum, che significa diviso o separato. Questo perché in biologia il sesso è il carattere che permette, negli organismi viventi che si riproducono tramite unione di gameti, di distinguere gli individui appartenenti alla stessa specie in generi differenti.

In natura non necessariamente ha significato di maschio e femmina: esistono infatti organismi la cui riproduzione avviene attraverso il ricongiungimento di corredi genetici separati con gameti di identico tipo (in questo caso si parla di isogamia).

Nel caso dell’essere umano, indica l’appartenenza biologica al sesso maschile o femminile determinata dai cromosomi sessuali