Parte del corpo particolarmente sensibile alle stimolazioni che provocano eccitamento sessuale. Il termine da un punto di vista letterale significa “che genera amore” (in greco antico “eros” vuol dire amore), e si riferisce alla capacità della zona stimolata di dare piacere sessuale.

Il concetto di zona erogena fu introdotto da Freud, dal momento che la sessualità fino a lui era fortemente circoscritta ai genitali. In questo senso è facile capire che ci sono zone erogene ovvie o primarie (i genitali appunto o il seno per esempio), e zone erogene meno scontate, che dipendono da molti fattori, a partire dalla sensibilità individuale per finire con le esperienze vissute e le abitudini.