I lubrificanti intimi sono indispensabili in ogni tipo di rapporto sessuale, che sia vaginale o anale, come pure quando si usano sex toys. Indipendentemente dalle loro caratteristiche, assicurano una scorrevolezza ideale durante l’atto e proteggono le mucose vaginali e anali da dolorose microlacerazioni e potenziali malattie.

Per poter decidere quale lubrificante fa per voi per prima cosa dovete sapere che non tutti sono uguali, ma si differenziano per formulazione (qual è il principio attivo contenuto nel lubrificante) e per uso.

Lubrificanti anali

A sentire le pubblicità, tutti i lubrificanti venduti sarebbero adatti per i rapporti anali. Ma ovviamente non è vero.

I più consigliati sono comunque quelli a basa siliconica perché garantiscono una resa di qualità e duratura anche con l’applicazione di poco prodotto.

Se però desiderate proteggervi durante il rapporto con un preservativo, ricordate che soltanto i gel lubrificanti solubili nell’acqua sono compatibili con il lattice contenuto dei profilattici.

Un’altra prerogativa del rapporto anale è il dolore che si può provare (soprattutto le prime volte quando manca la confidenza con l’atto e la necessaria rilassatezza muscolare) durante le fasi iniziali della penetrazione.

Una soluzione creativa e che permette di godere di rapporti anali soddisfacenti, nono dolorosi e perfettamente sicuri è di utilizzare la combinazione lubrificante ritardante per lei e preservativo per lui. L’applicazione locale di una modica quantità di lubrificante ritardante sull’ano assicura di non provare dolore, aiutando il rilassamento della muscolatura e favorendo lo scivolamento necessari alla penetrazione.

Lubrificanti ritardanti

Generalmente venduti sotto forma di spray o gel da applicare sul pene e funzionano perché contengono delle sostanze che addormentano glande e prepuzio, le parti più sensibili dell’intera asta, diminuendo la sensibilità complessiva della parte e ritardando di conseguenza l’eiaculazione.

I principi attivi possono essere sia naturali (ne esistono alcuni a base di erbe) sia sintetici, di solito lidocaina o benzocaina, blandi anestetici locali usati comunemente dai dentisti.

Come diciamo sempre, l’eccitazione è un fattore principalmente mentale, dal cervello si origina ed è il cervello che la guida. Queste sostanze, naturali o sintetiche che siano, hanno un applicazione e una azione locale: sono pertanto perfette nel caso in cui il disturbo dipende da una ipersensibilità del glande o a una sovraeccitazione dovuta ad una lunga astinenza o a una situazione nuova.

Poco fanno invece se l’eiaculazione precoce è legata a cause fisiologiche o psicologiche consistenti: in queste situazioni, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad un professionista, che, vi ricordo, è tenuto al segreto professionale. Quindi parlateci senza paure poiché è proprio grazie all’aiuto di medici specialisti o terapeuti che è possibile trovare la causa e la giusta cura e definitiva.

Ultima cosa: il principio attivo anestetico agirà anche sulle mucose della vagina, riducendo notevolmente il piacere del partner. Se usate un gel o uno spray ritardante, non dimenticate di usare anche un preservativo. O, meglio ancora, di usare un profilattico ritardante abbinato a un gel stimolante per lei.

Se invece volete avere un rapporto anale, potete utilizzare questo tipo di lubrificante per anestetizzare lo sfintere ed eliminare completamente il dolore e concentrarsi completamente sulle sensazioni piacevoli che coinvolgono parti più profonde, non anestetizzate.

– Alice: Per quanto tempo è per sempre?
– Bianconiglio: A volte, solo un secondo.
(Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carroll)
CREDITS: fotogramma Disney

Lubrificanti stimolanti

Si tratta solitamente di lubrificanti effetto caldo, che donano una sensazione di calore a lei e a lui, aumentando la naturale vasodilatazione delle pareti vaginali che si ha durante l’eccitazione.

Analoga funzione eccitante per lei, i lubrificanti effetto freddo vengono incontro anche all’esigenza maschile di migliorare la durata della prestazione, riducendo parzialmente la sensibilità dell’asta, senza però utilizzare principi attivi come nel caso dei prodotti ritardanti.

Sono perfettamente ludici e senza controindicazioni d’uso perché uniscono il desiderio di migliorare le prestazioni sessuali lubrificando i genitali e contemporaneamente stimolando la fantasia e il corpo di entrambi i partner, accendendone le sensazioni.

Lubrificanti aromatizzati

Si tratta di lubrificanti rigorosamente a base acquosa, gli unici sicuri ad essere ingeriti, aromatizzati con particolari sapori (solitamente frutta o caramelle), allo scopo di rendere maggiormente divertente il sesso orale per entrambi i partner.

Sono perfetti quando abbiamo una certa idiosincrasia per il sapore dello sperma o dell’eiaculato femminile, un modo per regalare una appassionata esperienza di sesso orale al* vostr* amante: sentirsi mangiat* con voluttà e ingordigia è certamente una delle cose da fare nella vita prima di morire!

Il mio consiglio spassionato, visto che dovete ingerirli, e pure in quantità, è di controllare con grande attenzione tutti gli ingredienti, non fidandosi di prodotti a basso costo trovati su siti internet dai nomi click-baiting.

Lubrificanti vegani e bio, 100% cruelty free

Gli ultimi lubrificanti arrivati in commercio sono quelli completamente biologici, vegani e rispettosi degli animali. Nella fabbricazione dei lubrificanti, spesso anche in quelli a base acquosa, vengono utilizzati ingredienti di origine animale, con processi di produzione invasivi.

Affinché un prodotto possa definirsi davvero biologico e “vegano”, occorre che rispetti tre requisiti:

  • cruelty free, ovvero non testato su animali. Il simbolo sulla confezione è un cerchio con all’interno un coniglio
  • con prodotti vegani: senza prodotti animali o loro derivati. Il simbolo è un cerchio con la scritta “Vegan” e due foglie nel centro
  • con prodotti da agricoltura biologica: in questo caso il simbolo è una piccola spiga di grano.

Come aiuto al concepimento

Esistono infine dei particolari lubrificanti, studiati per le coppie che desiderano aumentare le loro  possibilità di concepire un figlio: attraverso il ricorso a ioni di calcio e magnesio, aiutano a stabilizzare il pH della vagina intorno al valore più propizio al concepimento.

Solitamente infatti il pH della vagina è tra 4 e 4.5, cioè acido, per proteggerla dalle infezioni. Gli spermatozoi però non sopravvivono in un ambiente così acido, pertanto durante i giorni fertili il pH cambia, diventando tra 7 e 7.5, neutro/basico. Se nei giorni fertili il pH non arriva a un livello favorevole per gli spermatozoi, questi non possono arrivare lontano e perdono la loro capacità di fecondare, compromettendo la naturale capacità riproduttiva della coppia.

I lubrificanti tradizionali invece hanno un pH acido, contribuendo ad acidificare la vagina e allontanando quasi definitivamente ogni possibilità riproduttiva.

Il mio consiglio quindi è di usare senza paura un lubrificante di questo tipo se desiderate avere un figlio al posto di qualsiasi altro lubrificante che siete abituati a utilizzare. Male non fare, paura non avere!

NOTA BENE: questo non vuol dire che i lubrificanti normali possono essere considerati dei validi alleati per prevenire una gravidanza indesiderata! “Non favorire” non significa”impedire”.